"Intrigo a Stoccolma" (originalmente svedese: Intriger i Stockholm) è un'opera teatrale di August Strindberg, scritta nel 1882. È considerata una delle sue prime opere teatrali più mature e rappresenta una transizione verso il suo stile successivo, più realistico e naturalistico.
La commedia è una satira della società borghese di Stoccolma e dei suoi intrighi politici e sociali. Esplora temi come l'ipocrisia, l'avidità, l'ambizione e la corruzione.
Trama:
La commedia segue le vicende di diverse famiglie borghesi di Stoccolma, intrecciate in una rete di relazioni complicate e segreti nascosti. Un personaggio chiave è il Console di Commercio Berger, un uomo ricco e potente che cerca di manipolare gli altri per i propri scopi. Altri personaggi includono sua moglie, sua figlia e vari altri membri della società stoccolmese che sono coinvolti nei suoi intrighi.
Temi principali:
Significato:
"Intrigo a Stoccolma" è importante per diversi motivi:
La commedia è stata rappresentata più volte nel corso degli anni ed è considerata una delle opere teatrali più importanti di Strindberg.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page